ANTEPRIMA PROVINCIALE – Venerdì 10 Aprile “Viviane”, candidato ai Golden Globe 2015 nella categoria Miglior film straniero

ANTEPRIMA PROVINCIALE - Venerdì 10 Aprile
Lanciato lo scorso maggio alla Quinzaine a Cannes, appena nominato ai Golden Globe per il migliore film straniero, Viviane è di quelle cose che chi ama il cinema (ed è curioso dl mondo) non dovrebbe perdersi. Israele. Una donna trascina il marito, che non vuole concederle il divorzio, davanti al tribunale rabbinico. Sarà una causa interminabile, una ...

Venerdì 3 Aprile, in prima visione a Follonica, proietteremo “LA SPIA”, diretto da Anton Corbijn. L’ultima magistrale interpretazione del grande attore americano Philip Seymour Hoffman

Venerdì 3 Aprile, in prima visione a Follonica, proietteremo
Günther Bachmann è un omone, è tedesco, è una spia dell’anti-terrorismo ed è bravo da far venire i brividi. Riflessivo, attento, risoluto, un po’ sballato, con un fiuto da segugio, Bachmann svolge il suo mestiere egregiamente in purgatorio: è di stanza ad Amburgo dove, da tempo, osserva un accademico, mussulmano, illuminato e importante. Il nostro ...

Venerdì 27 Marzo, in prima visione nella provincia di Grosseto, proietteremo “Tre cuori” diretto da Benoit Jacquot. Il film è interpretato da Benoît Poelvoorde, Charlotte Gainsbourg, Chiara Mastroianni e Catherine Deneuve

Venerdì 27 Marzo, in prima visione nella provincia di Grosseto, proietteremo
Marc, ispettore delle imposte in temporanea trasferta da Parigi in una cittadina di provincia, una sera perde il treno che doveva riportarlo nella capitale. Incontra casualmente Sylvie a cui chiede indicazioni per un hotel. I due iniziano a camminare per le strade deserte raccontando di sé il meno possibile. Scatta però un sentimento intenso che ...

Venerdì 20 Marzo proietteremo, in prima visione a Follonica, il film candidato ai Premi Oscar 2015 per la miglior sceneggiatura originale, “Lo sciacallo” di Gilroy con Jake Gyllenhaal, Bill Paxton, Rene Russo

Venerdì 20 Marzo proietteremo, in prima visione a Follonica, il film candidato ai Premi Oscar 2015 per la miglior sceneggiatura originale,
Lo sciacallo Regia: Dan Gilroy Con: Jake Gyllenhaal – Rene Russo – Bill Paxton – Anne McDaniels – Ann Cusack – Kathleen York – Kevin Rahm – Eric Lange – Riz Ahmed – Jamie McShane – Michael Hyatt – Jonny Coyne Anno: 201 Lou non riesce a trovare lavoro. Un giorno assiste per caso a ...

Venerdì 13 Marzo serata evento al Piccolo Cineclub Tirreno. Saranno nostri ospiti i Manetti Bros. Presenteranno, in prima visione a Follonica, il loro ultimo film, “Song e Napule”, vincitore del Nastro d’argento per la miglior commedia dell’anno. Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione. Prenotazioni presso Pro Loco via Roma 49 Follonica. Info: 339/3880312. Ancora 50 posti disponibili

Venerdì 13 Marzo serata evento  al Piccolo Cineclub Tirreno. Saranno nostri ospiti i  Manetti Bros. Presenteranno, in prima visione a Follonica, il loro ultimo film,
Trama: Napoli, oggi. Paco, diplomato al conservatorio, è un pianista di razza ma disoccupato. A Napoli si sente un pesce fuor d’acqua. Non riuscendo a trovare un lavoro che sia nelle sue corde, viene raccomandato al Questore Vitali. Presto, si ritrova agente della Polizia di Stato e, per la sua totale inettitudine, viene relegato a ...

song e napule

song e napule

Venerdì 6 Marzo, in anteprima nella provincia di Grosseto, proietteremo “Class enemy” di Rok Bicek. Il film si è aggiudicato il Premio Fedeora alla 70ª Mostra del cinema di Venezia

Venerdì 6 Marzo, in anteprima nella provincia di Grosseto, proietteremo
Slovenia, oggi. Un liceo come tanti. Una classe come tante. Una quotidianità come tante. Ma è davvero tutto così ordinario, così regolare? È davvero tutto così tranquillo, sotto la patina di normalità? Basta l’arrivo del nuovo professore, il durissimo Robert, per innescare un violento corto circuito didattico e umano.

Venerdì 27 Febbraio, per il ciclo “100 anni d’autore”, proietteremo la versione restaurata del film capolavoro di Carol Reed, “Il terzo uomo”, sceneggiato e interpretato da Orson Welles

Venerdì 27 Febbraio, per il ciclo “100 anni d’autore”, proietteremo la versione restaurata del film capolavoro di Carol Reed, “Il terzo uomo”, sceneggiato e interpretato da Orson Welles
Il terzo uomo (The Third Man) è un film noir del 1949 diretto da Carol Reed, vincitore del Grand Prix per il miglior film al 3º Festival di Cannes. La sceneggiatura del film britannico è dello scrittore Graham Greene, il quale, durante la preparazione della sceneggiatura del film, scrisse un romanzo dal medesimo titolo, che ...

E’ online il nuovo programma aggiornato con le modifiche. Venerdì 20 Febbraio proietteremo l’ultimo film commedia diretto da Carlo Mazzacurati, “La sedia della felicità”, interpretato da Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese e Giuseppe Battiston. Da oggi sono aperte le prenotazioni per partecipare all’evento del 13 Marzo in cui proietteremo “Song’ e Napule”. Saranno ospiti i registi del film, i Manetti Bros. Info: 339/3880312 – Prenotazioni presso: Pro Loco, Via Roma 49 – Follonica

E' online il nuovo programma aggiornato con le modifiche. Venerdì 20 Febbraio proietteremo l'ultimo film commedia diretto da  Carlo Mazzacurati,
 La sedia della felicità, un film di Carlo Mazzacurati. Con Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Giuseppe Battiston, Raul Cremona, Antonio Albanese, Silvio Orlando, Fabrizio Bentivoglio, Milena Vukotic, Roberto Citran, Katia Ricciarelli, Lucia Mascino, Maria Paiato.Dove mai sarà finita la sedia che custodisce un tesoro? Le danno la caccia due povericristi senza un euro, lei estetista lui ...

Venerdì 13 Febbraio serata dedicata al grande regista italiano Francesco Rosi, scomparso lo scorso 10 Gennaio. Proietteremo “Il caso Mattei”, film vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes 1972 e interpretato da Gian Maria Volontè. Dopo la proiezione approfondimento sulla vita e sulle opere del regista.

Venerdì 13 Febbraio serata dedicata al grande regista italiano Francesco Rosi, scomparso lo scorso 10 Gennaio. Proietteremo
  Il caso Mattei è un film del 1972, diretto da Francesco Rosi e dedicato alla figura di Enrico Mattei, presidente dell’ENI, morto in un attentato aereo il 27 ottobre 1962.Ha vinto il Grand Prix per il miglior film al 25º Festival di Cannes ex aequo con La classe operaia va in paradiso di Elio ...
Protected with SiteGuarding.com Antivirus