Serata evento venerdì 22 aprile alle 21,30 – in prima visione a Follonica – “Il figlio di Saul”, Premio Oscar 2016 come Miglior Film straniero dell’anno. Ai soci è richiesto un corrispettivo specifico minimo di 5 euro per coprire i costi della serata.

Serata evento venerdì 22 aprile alle 21,30 - in prima visione a Follonica -
Un uomo all’inferno. “Il figlio di Saul” racconta questo: la storia di un uomo dentro all’orrore di un lager nazista. Già Gran Prix al Festival di Cannes, il film è diretto dall’ungherese László Nemes, un esordiente di 37 anni dal talento e coraggio cristallini che ha perseguito l’idea di realizzare un’opera “che nessuno voleva produrre ...

Venerdì 15 aprile, in prima visione a Follonica – “Perfect day” – divertente commedia diretta dal regista spagnolo Fernando Léon de Aranoa con Tim Robbins, Benicio del Toro e Olga Kurylenko. Il film ha trionfato ai recenti Premi Goya

Venerdì 15 aprile, in prima visione a Follonica -
Nella grande tradizione che va da “To Be Or Not To Be” a “M*A*S*H”, “Perfect Day” è una commedia capace di raccontare la guerra con le armi dell’ironia e del divertimento. I protagonisti di questa movimentata avventura sono quattro operatori umanitari impegnati nei Balcani nel 1995, a guerra appena finita. La loro missione è rimuovere ...

Venerdì 8 aprile proietteremo – in anteprima provinciale – il Leone d’oro dell’ultimo Festival di Venezia, “Ti guardo – Desde allà” di Lorenzo Vigas

Venerdì 8 aprile proietteremo - in anteprima provinciale - il Leone d'oro dell'ultimo Festival di Venezia,
VENEZUELA, MESSICO – Armando è un uomo benestante di mezza età che adesca giovani grazie al suo denaro. Non vuole toccarli, ma solo guardarli da vicino. Ma Armando segue anche un uomo d’affari più anziano, con il quale sembra aver avuto una traumatica relazione. Il primo incontro di Armando con il teppista Elder è violento, ...

Ecco il nuovo programma del Piccolo Cineclub Tirreno. Venerdì 01 aprile alle ore 21.30 – in anteprima provinciale – proietteremo la divertente commedia surreale “Mozes, il pesce e la colomba”, vincitrice dell’ ultimo Bergamo Film Meeting

Ecco il nuovo programma del Piccolo Cineclub Tirreno. Venerdì 01 aprile alle ore 21.30 - in anteprima provinciale - proietteremo  la divertente commedia surreale “Mozes, il pesce e la colomba”, vincitrice dell' ultimo Bergamo Film Meeting
Mózes è un giovane insicuro che ha da poco terminato gli studi in teologia. Dopo un breve periodo passato in una struttura psichiatrica, torna a vivere con la famiglia in un villaggio nella pianura ungherese. La relazione con il padre è decisamente complicata. Questi, infatti, è un autoritario pastore protestante che tiene in soggezione l’intera ...

Venerdì 25 marzo – in prima visione a Follonica – “La felicità è un sistema complesso” di Gianni Zanasi con Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston

Venerdì 25 marzo - in prima visione a Follonica -
Enrico Giusti (Valerio Mastandrea) avvicina per lavoro dei dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano ogni volta di mandare in rovina le imprese che gestiscono. Lui li frequenta, gli diventa amico e infine li convince ad andarsene evitando così il fallimento delle aziende e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro. E’ il ...

In anteprima nella provincia di Grosseto – venerdì 18 marzo alle 21.30 – “Le ricette della signora Toku”, grande successo all’ultimo Festival di Cannes

In anteprima nella provincia di Grosseto - venerdì 18 marzo alle 21.30 -
Un piccolo colpo al cuore quello sferrato dalla regista giapponese Naomi Kawase al pubblico del festival di Cannes. Il suo nuovo film, An, a un anno di distanza da Still the Water che rischiò di vincere premi importanti sulla Croisette, è un gioiello, forse il suo film migliore: racconta il rapporto tra il proprietario di ...

Venerdì 11 Marzo ritorna la commedia al Piccolo Cineclub Tirreno. Proietteremo, in prima visione a Follonica, la nuova commedia di Sergio Rubini, “Dobbiamo parlare”, con Fabrizio Bentivoglio, Isabella Ragonese e Maria Pia Calzone.

Venerdì 11 Marzo ritorna la commedia al Piccolo Cineclub Tirreno. Proietteremo, in prima visione a Follonica, la nuova commedia di Sergio Rubini, “Dobbiamo parlare”, con Fabrizio Bentivoglio, Isabella Ragonese e Maria Pia Calzone.
Due coppie di amici. Inseparabili e a prima vista perfettamente in sintonia. Vanni è uno scrittore cinquantenne all’inseguimento dell’ennesimo bestseller che tarda ad arrivare, e la sua compagna Linda, di vent’anni più giovane, è sempre al suo fianco, nella scrittura come nella vita. Una sera, mentre stanno preparandosi per uscire, i loro amici di sempre ...

Venerdì 4 marzo proietteremo – in prima visione a Follonica – “Mustang”. Il film è candidato ai Premi Oscar 2016 nella categoria Miglior Film straniero

Venerdì 4 marzo proietteremo - in prima visione a Follonica -
In un remoto villaggio della Turchia, all’inizio della stagione estiva, Lale e le sue quattro sorelle mentre tornano a casa da scuola scherzano e giocano con un gruppo di ragazzi. Il loro gesto scatena uno scandalo dalle conseguenze inaspettate: la casa si trasforma gradualmente in una prigione, gli studi vengono sostituiti dalle pratiche domestiche e ...

Venerdì 26 febbraio, alle 21.30 – in anteprima provinciale – “La legge del mercato” di Stephane Brizé. Vincent Lindon si è aggiudicato il Premio Miglior attore al Festival di Cannes 2015

Venerdì 26 febbraio, alle 21.30 - in anteprima provinciale -
All’età di 51 anni e dopo 20 mesi di disoccupazione, Thierry, uno straordinario Vincent Lindon, Miglior attore al Festival di Cannes, inizia un nuovo lavoro che lo porterà presto a confrontarsi con un dilemma. Cosa sarà disposto a sacrificare per non perdere il proprio lavoro? CRITICA “L’orrore economico dei nostri anni in venti scene secche ...

Venerdì 19 febbraio, in prima visione a Follonica, la nuova scoppiettante commedia di Peter Bogdanovich, “Tutto può accadere a Broadway”, con Owen Wilson, Imogen Poots e Jennifer Aniston

Venerdì 19 febbraio, in prima visione a Follonica, la nuova scoppiettante commedia di Peter Bogdanovich,
Isabella “Izzy” Patterson è una giovane squillo che aspira a diventare attrice. O piuttosto una giovane attrice che si arrangia a sbarcare il lunario. Una notte s’imbatte in Arnold Albertson, affermato regista con passioni da filantropo. Arnold le offre 30.000 dollari per coltivare i suoi sogni e realizzare se stessa. Si innesca così una girandola ...
Protected with SiteGuarding.com Antivirus